Protetti dal sole e dalle bollette. Davvero le coperture solari fanno risparmiare?
Tende per risparmiare in bolletta? Sembra un controsenso, ma non lo è. E è prova il fatto che le schermature solari rientrano negli interventi di efficientamento energetico previsti dai vari ecobonus che di volta in volta vengono promossi dal Ministero dello Sviluppo Ecobonus.
Senza entrare nella burocrazia, perché mai una schermatura solare – una tenda, una copertura verticale o una veranda – dovrebbero permetterci di risparmiare in bolletta?
Il principio è molto semplice: ogni edificio e struttura ha dei punti termici “deboli”, in cui il trasferimento di energia è molto più rapido. Nel nostro caso, le finestre sono gli elementi più deboli di una facciata.
Molto semplicemente, cosa si fa d’inverno per mantenere il calore all’interno della casa? Si chiudono le finestre.
E cosa si fa d’estate, per tentare di tenere fuori la canicola? Si abbassano le tapparelle e le tende, in modo da impedire l’ingresso dei raggi solari.
Le schermature solari, quindi, proteggono e rinforzano il lavoro di isolamento degli infissi, permettendo di ostacolare la dispersione (o la trasmissione) termica. Un esempio? Il valore di trasmittanza U, quindi l’energia trasmessa, di un vetro a lastra singola è di 5,9 mentre per un doppio vetro è di 2,7. Aggiungendo una schermatura verticale, il valore di trasmittanza scende fino a 1,8!
In particolar modo possiamo distinguere le schermature solari (ovvero le tende a rullo, a bracci e le tende da sole) dalle chiusure oscuranti (tapparelle e persiane), facendo attenzione a un particolare: mentre le chiusure oscuranti fungono da blocco totale e risultano particolarmente utili d’inverno per sigillare la casa e diminuire la dispersione, le schermature solari sono più versatili e possono essere utilizzate per regolare sia la luminosità che il comfort ambientale.
Esistono una particolare tipologia di schermatura solare che permette di ottenere un risparmio concreto in termini di efficienza energetica tutto l’anno: parliamo delle tende a scorrimento verticale, soprattutto quando sono abbinate a un sistema scorrevole a vetratura completa.
Le tende a scorrimento verticale infatti offrono un’eccellente schermatura dai raggi solari, limitando l’irraggiamento d’estate e fungendo anche da ulteriore intercapedine termica nella brutta stagione, come nel caso del sistema VENTOSOL LUNERO.
Il massimo del comfort si ottiene abbinando una tenda a scorrimento verticale con un sistema scorrevole a vetratura completa come il nostro SV1020, capace di chiudere il balcone o la veranda e isolare la parte interna dell’abitazione che risulta così ancora più protetta sia d’estate – limitando le spese di climatizzazione – che d’inverno.
L’accoppiamento con sistemi di domotizzazione di automatizzare la schermatura in base all’irraggiamento e alle esigenze di una determinata ora, giorno o stagione; la nostra collaborazione con una delle migliori e più importanti realtà della domotica e dell’efficienza energetica degli edifici come Somfy rende SQDO il partner ideale per la realizzazione di progetti personalizzati e su misura, per rendere i vostri spazi living outdoor e indoor ancora più confortevoli e piacevoli da vivere in ogni stagione.
Richiedi Informazioni