Sono il naturale completamento di una bella tenda da sole, moderna ed efficiente… o no?
Parliamo dei meccanismi di automazione, che ci permettono di programmare l’apertura o la chiusura della tenda al verificarsi di precise condizioni climatiche.
Una tenda automatizzata è di certo più comoda e ci può risparmiare qualche preoccupazione (a chi non è capitato di trovarsi fuori casa con un temporale in arrivo e chiedersi se le finestre o la tenda fossero chiuse?), ma per molti resta un semplice vezzo.
La verità come al solito sta nel mezzo.
La semplice motorizzazione di una tenda non richiede di per sé l’installazione di sensori particolari, eccezion fatta per l’eventuale ricevitore del telecomando. Lo scopo è semplicemente poter aprire o chiudere la tenda più velocemente, senza alcuno sforzo, premendo un semplice bottone, ma richiede comunque di essere in casa.
I sensori, invece, vanno oltre alla semplice motorizzazione, leggono le informazioni atmosferiche e mandano il segnale di apertura o chiusura indipendentemente dalla presenza di qualcuno in casa.
I sensori sono fondamentalmente tre: luce, vento e pioggia. Vediamoli nello specifico:
I sensori di luce rilevano l’intensità dei raggi solari e agiscono di conseguenza, permettendo così di mantenere una temperatura gradevole negli ambienti interni, soprattutto nel caso di un giardino d’inverno o di una veranda a tetto vetrato chiusa.
I sensori di pioggia servono invece a proteggere la tenda stessa e a ritirarla autonomamente in caso di precipitazioni. Purtroppo, però, risultano poco utili se non appaiati a un sensore di vento in grado di rilevare le vibrazioni provocate da raffiche superiori a una certa entità.
L’automazione della tenda è indispensabile? Assolutamente no. Però non si tratta nemmeno di un vezzo, come alcuni sostengono. Il senso ultimo dell’automazione è di mettere la tecnologia al servizio della tranquillità.
Sensori e automazione offrono comfort, sicurezza ed efficienza energetica, ma vanno configurati e - soprattutto se integrati con un sistema di domotica - impostati secondo le singole esigenze della casa.
Inoltre, è importante richiedere lo stato dell’arte dei sensori, come quelli montati sulle tende SQDO: i migliori sono i sensori Somfy. Il vantaggio, oltre alla qualità costruttiva, risiede nella app dedicata, che permette di controllare e gestire con grande semplicità da un unico centro di controllo tutti i dispositivi integrati.
Per rispondere infine alla domanda iniziale, riteniamo che l’automazione delle tende offra grandi vantaggi, ma che questi debbano essere valutati in base alle esigenze specifiche e personali.
Ma per quello, come sempre, ci siamo noi, pronti a consigliarvi sempre al meglio l’opzione migliore e più adatta a voi.
Richiedi Informazioni